i FASTI
TUTORIAL
I dischi del Minollo – Scatti Vorticosi Records – Party Tonite Booking
2020
Anticipato dal singolo Pietro il prossimo 13 marzo uscirà TUTORIAL, il nuovo album della band torinese i Fasti che ritorna dopo 5 anni dal suo ultimo album PALESTRE. Tutorial riconferma la caratteristica carica incisiva e diretta de i Fasti ed il loro alienante timbro post-rock elettronico pur lasciando spazio anche a toni e sound un po’ più aperti e distesi in tracce come IONOI e L’AMORE. Tutti i brani dell’album differiscono fra di loro in quanto a struttura ed evoluzione strumentale ma il fil rouge che li lega tutti è il volerci spingere a guardare oltre l’illusione e le consuete futilità messe paradossalmente in primo piano. Tutorial può essere una sorta di specchio del mondo moderno che mette in musica tante piccole-grandi verità senza giri di parole accomodanti e in questo ci riesce soprattutto grazie a quel parlato non cantato e pacatamente urlato che assieme alla tensione della musicalità contribuisce a conferire ancora più impatto alle parole, lasciando la sensazione di essere in una bolla surreale del cantautorato sperimentale. Non potrà non scapparvi un amaro sorriso mentre ascolterete la parte iniziale di MERITIAMO, la traccia finale del disco che chiude lanciando una diretta esortazione alla presa di coscienza individuale e collettiva. Senz’altro è un disco interessante da ascoltare con curiosa attenzione e sempre estremamente attuale (vedi l’esplosiva BOMBA “La paura si trasforma in arroganza / ci hanno convinti ad aver paura / tutti chiusi in casa”).
Esiste un TUTORIAL che ci aiuti ad essere felici? Chi può dirlo, magari ascoltando le parole de i Fasti può sorgere un dubbio anche a voi, proprio come è sorto a Pietro…
Brani:
- L’UMANITÀ MIGLIORE
- IONOI
- L AMORE
- PIETRO
- BOMBA
- BUONI ANNI
- TPUNTO4
- MERITIAMO
Musicisti:
Rocco Brancucci: voce;
Roberto Bagaini: basso, pc, sintetizzatori, voce;
Federico Bosi: basso, pc, sintetizzatori;
Andrea Granato: chitarra;
Eros Giuggia: chitarra, sax.

i Fasti
Social:
– posted by Daniela Fabozzi